Aggiornamento del Calendario delle attività di Agosto.
Pranzo Apertura
Sabato, 03 agosto. Ore 13,00.
Ristorante Chalet Valserena. Telefono 0534.99.113.
Servizio al buffet con aperitivi a antipasti
Lasagne verdi
Tortelloni di patate ai funghi
Prosciutto in crosta di pane
Patate al forno
Pomodori gratin
Torta Monte Bastione
Vini, acqua e caffè
Quota Euro 30,00.
Prenotare la partecipazione direttamente allo Chalet,
entro giovedì 01 agosto.tel. 0534.99.113
Calendario Incontri Agosto ASM
03 - Sabato
13,00 Pranzo di Apertura allo Chalet.
17,30 Assemblea dei Soci
04 - Domenica
05 - Lunedì
21,00 Un viaggio: Il Marocco. Enza P. - Agostino D. - Giuseppe L.
06 - Martedì
17,00 Voci della Lirica Greca: Archiloco, Saffo, Alceo, Anacreonte. Francesco Piazzi.
07 - Mercoledì
17,00 Carlo Ginepri: Ad un anno dal Corso di Fotografia: incontro con gli allievi. I risultati.
21,00 Carlo Ginepri. Album fotografico di suoi lavori.
08 - Giovedì
17,00 Prof. Luigi Bruzzi. Sviluppo sostenibile: mito o realtà?
21,00 Torneo di Burraco.
09 - Venerdì
10,00 Gita di mezza giornata
21,00 La Gatta Cenerentola in italiano bolognese e napoletano: Enza, Francesco, Roberto e Salvatore.
10 - Sabato
17,00 Luca Ferrari: Il piccolo grande mondo delle api.
21,00 Vin brulé sotto le stelle.
11 - Domenica
21,00 I Miserabili nello spettacolo musicale: Beatrice Baldassarri.
12 - Lunedì
17,00 Franco Santi: Fatti di altri tempi.
21,00 Torneo di Scopone.
13 - Martedì
16,00 Festa dell’Associazione.
14 - Mercoledì
17,00 Storie della Resistenza: il segreto del tavolino. Giuseppe Longo.
20,00 Notte in tenda per i giovani
15 - Giovedì
18,00 Santa Messa di Commemorazione dei Nostri Defunti.
16 - Venerdì
17,00 F. Ciampi: Le canzoni in bolognese di Cesare Malservisi
21,00 Torneo di Tressette
17 - Sabato
17,00 Il Quizzone:
21,00 Alessandro Marchini: Dalla Regina di Saba all'Etiopia di oggi. Filmato.
18 - Domenica
21,00 Festa dei Giovani:
19 - Lunedì
10,00 Gita di una giornata
21,00 Cose di altri tempi. Protagonisti tutti i Soci.
20 - Martedì
17,00 Gianfranco Bracci-Antonella Marchini. La Via Etrusca del Ferro.
21 - Mercoledì
21,00 S. Argenziano: Storie di Napoli. Dalla villanella a Lucio Dalla.
22 - Giovedì
16,00 Festa delle Crescentine
21,00 Torneo di bigliardo
23 - Venerdì
17,00 Un Libro: Edmund de Waal, Un’eredità di avorio e ambra. M. Luisa Tibaldi.
21,00 La gita a Napoli. E. Piazzi - R. Baldassarri - M. Marchini.
24 - Sabato
13,00 Pranzo di Chiusura alla Loggia di Pian Del Voglio.
25 - Domenica
27 - Martedì
14,30 Prima parte Corso di cucina con Maria Luisa Tibaldi.
28 - Mercoledì
14,00 Seconda parte Corso di cucina con Maria Luisa Tibaldi.
Le date e gli orari potranno subire delle modifiche. Le variazioni saranno esposte in Sede.
Scrivi commento